
CREARE AGENTI AI: LA COMPETENZA SEGRETA CHE (ANCORA) POCHISSIMI USANO
La rivoluzione degli agenti è qui. Se hai già un po’ di familiarità con le AI generative, questo corso è il tuo ingresso nella nuova era. Le lezioni sono pensate per farti scoprire come creare, configurare e sfruttare agenti intelligenti davvero utili. Capirai non solo strategie concrete, ma anche casi d’uso che potrai rielaborare per le tue attività. Hai imparato a usare ChatGPT e simili? Ora è il momento di farli lavorare per te. Crea agenti intelligenti, automatizza compiti, moltiplica il tuo tempo. E no, non serve essere informatici, ogni passaggio tecnico sarà spiegato dal docente.
A CHI È RIVOLTO IL CORSO
• Usi ChatGPT o simili per creare, progettare, modificare, ma hai la sensazione che si possa fare molto di più
• Vuoi un metodo per creare agenti AI anche senza sapere programmare con linguaggi informatici
• Desideri esplorare il futuro prima degli altri. Certo, conta essere esperti, ma qui conta soprattutto essere i primi
• La tua professione necessita di nuove competenze o temi di essere escluso
• Ha già capito che gli agenti AI stanno arrivando per cambiare tante cose. Un giorno tutti useranno agenti, tu puoi iniziare oggi
Struttura del corso
1 videolezione su quanto sta accadendo sul fronte degli agenti AI
3 videolezioni pratiche (come iniziare da zero, strumenti da utilizzare, passaggi per la creazione del singolo agente AI e casi d'uso concreti)
1 videolezione finale di confronto con tutti i partecipanti e ultimi consigli
1 dispensa per chiarire i dubbi e spiegare ogni imprevisto
[tutte le lezioni saranno videoregistrate e sempre disponibili ai corsisti]In particolare, nelle 3 videolezioni pratiche imparerai a conoscere e utilizzare:
• I nodi del software n8n (nodi trigger e nodi action)
• Eseguire i collegamenti fra n8n e app esterne
• Vibe coding (creare codice senza avere alcuna conoscenza di coding)
• Casi concreti per mostrare i vari passaggi di creazione e uso d’un agente AI


chi sono io?
Morgan Palmas, agente letterario ed editor. Fondatore di Sul Romanzo Agenzia Letteraria e della community editoriale 22e22.
Gestisce un canale YouTube sull’editoria e cura la Booksletter letta da migliaia di persone.
Docente presso la Scuola Palomar di Rovigo.Dall’autunno del 2022 segue le evoluzioni dell’AI Generativa (ChatGPT e strumenti simili).Certificazioni: ChainAI 2022 e 2024 | AI Transf. Stanford Continuing St. 2023 | AC program in Generative AI upGrad 2024 | AI Future Business Knowledge AC 2025
DURATA
5 lezioni da lunedì 3 novembre 2025 a lunedì 1 dicembre 2025 (3 novembre, 10 novembre, 17 novembre, 24 novembre, 1 dicembre).
Dalle 20:00 alle 21:30.
MODALITÀ
Le lezioni saranno videolezioni (sempre registrate e disponibili) e file inviati attraverso l'e-mail durante il percorso.
PLUS
Accesso esclusivo al gruppo Telegram AI UMANA (aggiornamenti continui).Una certificazione finale attesterà la frequenza del corso.
CREARE AGENTI AI: LA COMPETENZA SEGRETA
CHE (ANCORA) POCHISSIMI USANO
490 EURO iva inclusa
domande e risposte
Ci sono condizioni particolari per iscriversi?
Avere un po’ di familiarità con le AI generative, altrimenti sarà un corso difficile da seguire. Si consiglia prima di iscriversi qui.Esistono prerequisti tecnici?
Il corso è rivolto a coloro che non conoscono linguaggi di programmazione. Perciò, oltre ad avere quanto sopra, si chiede soltanto il desiderio di studiare e sperimentare da una lezione all’altra, nient’altro.
Le lezioni saranno sempre reperibili in un secondo momento e con i propri tempi, quindi anche le persone molto impegnate potranno seguire il corso senza problemi.Non ho carta di credito/debito, esistono altre forme di pagamento possibili?
Sì, con bonifico bancario. Scrivimi a [email protected]
e ti fornirò i dettagli.
Ci sono condizioni particolari per iscriversi?
Avere un po’ di familiarità con le AI generative, altrimenti sarà un corso difficile da seguire. Si consiglia prima di iscriversi qui.Esistono prerequisti tecnici?
Il corso è rivolto a coloro che non conoscono linguaggi di programmazione. Perciò, oltre ad avere quanto sopra, si chiede soltanto il desiderio di studiare e sperimentare da una lezione all’altra, nient’altro.
Le lezioni saranno sempre reperibili in un secondo momento e con i propri tempi, quindi anche le persone molto impegnate potranno seguire il corso senza problemi.Non ho carta di credito/debito, esistono altre forme di pagamento possibili?
Sì, con bonifico bancario. Scrivimi a [email protected]
e ti fornirò i dettagli.

contatti
Per qualsiasi altra domanda o richiesta, scrivete a [email protected] (risponderò appena possibile).
Grazie!
Morgan
Il corso sul creare agenti è alla prima edizione, i commenti che seguono sono riferiti ad altri corsi AI del docente
Non avevo mai provato seriamente ChatGPT prima di questo corso. Adesso non solo mi sento molto più sicura, ma ho iniziato a usarlo quasi ogni giorno sia per lavoro che nella vita privata. Interessanti anche gli approfondimenti sui prompt e sulle potenzialità meno ovvie dell’AI. Consigliatissimo! Grazie Morgan.
Paola MorestiUna delle cose che ho apprezzato di più è stata la tua pazienza nel rispondere a tutte le nostre domande, perfino le più banali. Si vede che ci credi davvero in quello che insegni. Mi piacerebbe vedere magari una parte ancora più operativa sulle personalizzazioni dei tool.
Davide CroceIl corso mi ha aperto gli occhi su quanto possa essere utile l’AI per chi, come me, lavora in ambiti creativi. Grazie agli esempi pratici, sono riuscita a sbloccarmi su alcuni progetti che avevo lasciato a metà.
Valentina ImoleAll’inizio ero titubante, temevo di perdermi tra tecnicismi incomprensibili. Invece è stato tutto chiaro e progressivo. Ora sto già sperimentando… mai avrei pensato di riuscirci! Mi ha colpito la cura con cui hai strutturato il percorso: si vede che c’è un grande lavoro dietro, non solo di preparazione ma anche di aggiornamento continuo.
Gianluca FerroDa utente abbastanza avanzata, mi ha fatto piacere scoprire trucchetti che non conoscevo e lo sguardo alternativo che hai dato.
Martina LolliIl plus del corso è stata la tua disponibilità a condividere le tue «scoperte» ed esperienze con ChatGpt, che si sono rivelate preziose soprattutto per chi aveva bisogno di un’imbeccata e magari non aveva neppure così tanto tempo da dedicarci.
Il limite del corso è che è già finito, e nel frattempo tutto procede. Al riguardo, dovesse esserci la possibilità di una «quinta/sesta lezione aggiuntiva» (a breve), oppure di una ripartenza tra tre mesi del «secondo livello del corso», io do senz’altro la mia disponibilità.
Enrico SabenaMolti di noi, forse tutti, non sapevano nulla del sistema ed era stato chiaramente definito che il corso sarebbe partito da zero quindi bene così. Anch'io, come qualcuno ha già detto, sarei interessato ad un corso più approfondito, fra qualche mese, dedicato ad utilizzatori con già alle spalle diverse ore di volo.
La tua gentilezza rigorosa è sempre andata di pari passo con una chiarezza espositiva esemplare. Ho seguito il corso costantemente e con grande interesse (come tutti gli altri mi pare) e sono rimasto sbalordito dalle potenzialità del sistema.
Massimiliano TremiterraTrattandosi di uno strumento in piena evoluzione, in questo corso Morgan sta facendo quello che ha senso fare in questo momento: fornire delle informazioni cercando di far comprendere la logica del sistema, in modo da farci sperimentare le potenzialità di ChatGPT e della rivoluzione che sta portando, senza cristallizzare qualcosa che ogni giorno cambia e si migliora e per questo non può essere cristallizzato in un sapere «definitivo». Per me questi sono i corsi migliori.
Stella Spinetta SambuccoImparare a usare ChatGPT apre porte inimmaginabili, nella scrittura e non solo. Avere qualcuno che te lo spiega, e che si è preparato così tanto da rispondere a ogni domanda, impenna la velocità di apprendimento e di ottenimento dei risultati.
Alice KindlQual è la mia opinione del corso? L'ho seguito con molto interesse, perché sono sempre curiosa riguardo alle novità e dopo aver letto vari articoli sull'argomento ero contenta di poter entrare da subito in questo mondo in divenire.
Le tue spiegazioni sono sempre state chiare ed efficaci e ti ho seguito senza difficoltà, tranne forse nell'ultima lezione, in cui ci hai scaricato addosso una valanga di informazioni e non so se ho recepito proprio tutto, ma avendo scaricato le registrazioni penso che mi riguarderò almeno quell'ultima. Il corso mi è sembrato ben fatto, perché ci hai spiegato tutto quello che serve per iniziare, per cui non avrei nessuna modifica da consigliarti.
Annamaria TrevaleCorso stupendo, sono super entusiasta. Ho iniziato a usare ChatGPT anche nel mio lavoro. Inizialmente mi ero posta il dubbio se un corso sull'IA potesse essere superfluo, ma utilizzare ChatGPT senza avere idea di come usarlo è come avere una Ferrari e fare i 30 all'ora.
Caterina BaldiIl tuo corso mi ha cambiato la vita, risolvendo alcuni miei problemi atavici di scrittura e dandomi più sicurezza.
Antonella RoncaroloChatGTP mi è parsa preziosa nella fase di brainstorming per ampliare la creatività, come dici tu. Lì davvero può aiutarti ad avere l'idea che a te non sarebbe venuta. Poi ci devi lavorare ma comunque lo devi fare anche sulle idee che vengono a te. Su questo, gli esempi che hai fatto mi hanno fatto fare un bel salto rispetto alla capacità di usare lo strumento. Semplicemente, prima non sapevo parlarci. Adesso sono all’inizio ma per l’appunto ho iniziato, da qui forse posso imparare anche da solo. Prima del corso no, avrei continuato a ripetere gli stessi errori (salvo fare una full immersion come hai fatto tu, che io non avrei fatto, già lo so). Quindi: grande utilità del corso su questo.
Poi mi pare che ChatGTP possa avere una utilità nei dialoghi, ad esempio per trovare tutti gli argomenti su cui possono confrontarsi i personaggi in un determinato conflitto. È vero che il mio problema di solito è che di argomenti ne ho troppi e devo tagliare. Però, di nuovo, ci può essere quello fondamentale a cui non avevi pensato. Anche qua i vari esempi che ci hai fatto, anche se non erano specifici sui dialoghi, sono molto utili.
Personalmente ho più dubbi sullo stile. Al cinema lo stile non serve (se non per dialoghi) ma anche nella narrativa, per quel poco che l’ho praticata, ho l'impressione che l’AI serva poco. Fa giochi abbacinanti e bellissimi ma non credo sia quella la via per trovare il proprio stile, o lo stile di una specifica storia. Penso ci si debba arrivare per altre strade, più intime e legate all’inconscio.
Fabio BonifacciIl corso é stato davvero pieno di spunti. Sono un medico farmacologo e sono appassionata di scrittura. Mi é piaciuta molto la seconda lezione in cui ci hai spiegato come applicare ChatGPT alla scrittura, come motore creativo. Mi ha entusiasmato anche l'ultima lezione sui tool e sulla futura implementazione di funzionalità che permettano di ottenere dei risultati più attendibili dal punto di vista scientifico. In generale tutto il corso é stato bello e piacevole. Grazie ancora.
Antonella FuscoHo iniziato il corso scettica. Non posso dire di essere ora entusiasta, ma qualche tuo consiglio mi sta tornando utilissimo, perciò fosse solo per questo grazie. Avevo tanti pregiudizi e probabilmente certe paure mi stavano confondendo. Brava me che mi sono messa in discussione, bravo te che riesci a comunicare con una chiarezza che raramente ho incontrato altrove.
Beatrice RossettiIl corso su ChatGPT è stata un’esperienza illuminante. L’approccio didattico mi ha permesso di capire a fondo le potenzialità e le applicazioni di questa tecnologia. Ho apprezzato in particolare le informazioni di contesto, quelle che ci hanno consentito di fare i ponti mentali e capire in profondità le funzioni meno conosciute. Consiglio vivamente questo corso a chiunque sia interessato a muovere i primi passi.
Federica DoliPosso dire che mi sono divertito? Un gioco che se sfruttato bene è molto più di un gioco. Ora lo uso ad esempio per formulare i questionari con i quali faccio le verifiche in classe. Ho sempre nuove idee e nuove modalità che mi hanno fatto tornare con i ricordi ai miei primi anni di insegnamento, quando partendo da debuttante dovevo preparare sempre ogni lezione. Mi è ricomparso un entusiasmo che pensavo di avere dimenticato. E poi organizzo meglio i miei piccoli progetti scolastici. Ah, averlo scoperto prima questo ChatGPT. Grazie!
Mauro Riva PellegrinoMi è piaciuto molto vedere come l'AI possa davvero aiutare nel processo creativo. Ho imparato diverse cose utili che posso applicare subito.
Fabrizia TelloniIl corso è stato interessante, anche se alcune parti erano un po' più complesse. Però sono riuscito a seguire grazie agli esempi pratici. Un buon mix tra teoria e pratica. Ho apprezzato come abbiamo usato gli strumenti direttamente e tu, Morgan, sei riuscito a rendere semplice le cose anche per un zuccone come me.
Alberto OnisiSono contento di aver partecipato. Mi aspettavo tecnicismi difficili per uno come me che è poco abituato alle tecnologie, ma è stato tutto spiegato in modo abbastanza chiaro. Grazie!
Mauro BerettaIl corso mi ha fatto venire voglia di approfondire l'AI (te l’ho detto) e non mancherò se proporrai altri corsi simili. Unica critica: qualche volta meglio spendere un minuto in più a ripetere il concetto per essere sicuro che tutti ti seguano. Per il resto ottimo.
Barbara Gentili